I vantaggi della rilevazione presenze Web con sistema Cloud

-

I benefici che derivano dall’utilizzo di un software di rilevazione presenze sono molteplici e di facile intuizione: maggiore precisione, più garanzie sia per il datore di lavoro che per i dipendenti ed i collaboratori, facilità di consultazione e condivisione, nonché tanti altri piccoli risparmi di tempo e risorse che rendono la digitalizzazione di questo processo molto appetibile per tutti.

È importante però parlare anche della tipologia di software utilizzato, ossia se si parli di software basato sul web e la tecnologia Cloud, oppure di un software “vecchio stile” che richieda un’istallazione su supporti locali come NAS, PC o tablet.

La distinzione, in apparenza puramente tecnica e poco rilevante per il business, è invece fondamentale, in quanto determina diversi vantaggi nel caso in cui si decida di utilizzare una tecnologia basata sul Cloud: un sistema dove l’hardware, la potenza di calcolo e le risorse richieste dall’utente non devono essere fisicamente presenti su un proprio device ma vengono erogate in base alla necessità, estraniando l’azienda dalla necessità di mantenere aggiornato e sicuro ogni tipologia di supporto.

In parole povere il software in questione non è localizzato nel PC aziendale ma vi si può accedere inserendo le proprie credenziali da qualunque dispositivo che disponga di una connessione internet e di un browser web.

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un sistema rilevazione presenze web basato sulla tecnologia Cloud sono molto interessanti. Vediamoli subito in dettaglio.

1. Utilizzabile ovunque

Dal momento che, al giorno d’oggi, ogni smartphone, tablet e PC in circolazione è abilitato a connettersi alla rete internet con facilità e che le reti wi-fi sono diffuse pressoché ovunque, poter accedere al proprio software di rilevazione presenze in ogni momento e da ogni dispositivo rende estremamente semplice le procedure di validazione, verifica ed interrogazione delle informazioni e garantisce la massima flessibilità ai soggetti che devono effettuarle o a chi è adibito al controllo delle stesse.

In pratica ogni dipendente e collaboratore dell’azienda dovrà preoccuparsi solamente di effettuare una registrazione sul programma di rilevazione presenze e potrà accedervi anche da dispositivi non legati all’azienda.

Facciamo un esempio: il caso più comune, quello del malfunzionamento di un PC portatile o dello smartphone aziendale: una situazione dove, utilizzando tecnologia non Cloud, impedirebbe la registrazione delle attività quotidiane di un dipendente che non possa ripararlo tempestivamente.

Utilizzando la tecnologia Cloud questo rischio viene annullato grazie alla possibilità di accedere al software anche dal proprio smartphone o PC personale, evitando grattacapi all’ufficio risorse umane e al dipendente che altrimenti dovrebbe giustificare la propria “non assenza”.

2. Sicuro

La sicurezza dei propri dati aziendali è sicuramente una delle preoccupazioni principali per ogni business moderno.

Anche gruppi di dati apparentemente innocui possono fornire informazioni importanti sulle attività di un’azienda o sul suo andamento economico: infatti un furto di dati relativi alle presenze in azienda potrebbe avere come obiettivo l’analisi delle scelte organizzative o di personale di una data azienda, capirne le politiche interne o essere il preludio a tentativi di ulteriori sottrazioni di dati, approfittando dell’assenza di determinati dipendenti chiave.

Sono situazioni estreme, tuttavia la tecnologia Cloud garantisce un livello di sicurezza molto più elevato rispetto a quella ottenibile in un’azienda di dimensioni medio-piccole. Questo perchè:

  • L’infrastruttura è mantenuta aggiornata e sicura in tempo reale;
  • La stessa è costantemente posta a controlli di intrusione massiva;
  • Gli update del software e le correzioni di eventuali bug vengono eseguiti con costanza e senza la necessità di interrompere il servizio per periodi prolungati;
  • Le banche dati sono mantenute al sicuro così come il software e le infrastrutture;
  • Vengono effettuati backup quotidiani e test di congruità degli stessi.

Così facendo le aziende possono contare su una tutela molto più efficiente di quella che potrebbero implementare autonomamente.

3. Pratico

Non tutte le aziende hanno scrivanie e personal computer. Molti business oggi preferiscono un approccio flessibile e puntano sulle persone più che sui luoghi fisici. Studi professionali, agenzie di pubblicità e liberi professionisti spesso dispongono di una sede di rappresentanza ma il grosso delle attività viene svolto da casa o direttamente presso il cliente.

Questo modo innovativo di fare business fa molto affidamento sulla tecnologia Cloud perché permette di creare luoghi di lavoro virtuali dove scambiarsi informazioni e portare avanti il lavoro senza bisogno di recarsi in ufficio o di incontrarsi di persona.

La rilevazione presenze basata su questo sistema punta a soddisfare le esigenze di tutte le imprese, sia quelle più classiche, sia quelle moderne che svolgono le proprie attività in modo decentralizzato, necessitando di avere sempre sotto mano i dati relativi ai propri dipendenti e collaboratori.

In questo modo si uniscono le necessità “classiche”, come appunto la rilevazione presenze, con le nuove forme del business che si slega sempre più dai luoghi e supporti fisici.

Peoplelink ha sviluppato People@Time con particolare attenzione alle esigenze di flessibilità, sicurezza e semplicità d’uso, utilizzando la tecnologia Cloud per fornire una soluzione avanzata ed efficiente alle aziende che intendano adottare un sistema di rilevazione presenze web e cloud.

Condividi