Software gestione timesheet: comunicazione e verifica in tempo reale

-

In un mercato sempre più veloce e in continua evoluzione, così come in ogni processo aziendale del resto, il lavoro su commessa (o a progetto), oggi, richiede diverse competenze, oltre che professionali e tecniche, anche comunicative e relazionali, per interpretare le esigenze della clientela e realizzare prodotti e servizi in modo completo ed efficiente in tempi più ridotti.

Ecco che essere capaci di comunicare con efficacia significa conoscere e rappresentare al meglio i valori della propria organizzazione, gli obiettivi e i processi in atto: tutto ciò è quindi alla base della buona riuscita di un lavoro su commessa e di un’ottima sinergia all’interno del team progettuale.

Il punto d’incontro di competenze tecniche e di comunicazioni efficaci e in tempo reale è rappresentato dai software di gestione di timesheet e commesse.

 

Coinvolgimento del team: nuova competenza nel gruppo

Accanto alla pianificazione delle attività, per raggiungere gli obiettivi aziendali previsti, è fondamentale la gestione di un gruppo di lavoro preciso ed affidabile, in cui la competenza globale e complessiva diventa in punto focale dell’intero progetto. Bisogna quindi puntare non più’ sulla singola persona, ma sull’intero team visto come un unica entità.

Formare un gruppo di lavoro affiatato e un ambiente piacevole, comunicare costantemente e in tempo reale all’interno del team progettuale, in maniera chiara e essenziale, risulta sempre più spesso la strategia vincente.

Allo stesso tempo, informare il team ad ogni step sulle evoluzioni del progetto, i risultati e gli impatti, serve a rendere chiaro cosa si stia facendo e perché, con un processo di crescita professionale dell’intero team.

Creare senso di appartenenza per affrontare nuove sfide da superare: questa è la nuova carta da giocare.

Rilevazione delle attività in tempo reale con il timesheet

Per snellire il lavoro e per avere un risultato finale soddisfacente in termini di costi e tempi, è di primario interesse, all’interno del team di lavoro, la quantificazione del tempo di ogni singola attività svolta.

Per raggiungere questo scopo in maniera precisa e puntuale, si utilizza il timesheet; un modulo per la rilevazione delle attività giornaliere con la registrazione della quantità di tempo impiegato per una determinata attività.

Monitorare periodicamente costi preventivati, sostenuti e da sostenere per quanto riguarda il personale: questa è una delle esigenze più’ marcate dalle aziende.

Accanto alla programmazione delle attività e alla verifica di quelle ancora da svolgere, in corso e terminate, la grande opportunità di ricorrere a tale strumento è legata anche alla possibilità di migliorare le performance dei lavoratori.

Questo consente di rilevare, anche in tempo reale, i costi e ricavi delle varie attività che formano una singola commessa.

Il timesheet, un tempo unicamente cartaceo, poi in fogli Excel, ora è fruibile in versione mobile e cloud, per sfruttare al meglio tutte le potenzialità della tecnologia in termini di velocità, affidabilità e sicurezza.

 

Processo più snello con un Software di Gestione Timesheet

Con un software di gestione del timesheet, ogni componente del team di progetto registra le proprie attività in pochi passaggi, così che i responsabili possano raccogliere con semplicità tutti i dati necessari alla consuntivazione ed alla fatturazione dei servizi erogati.

Si tratta di un sistema che consente la verifica dello svolgimento delle attività, un ottimo modo per comunicare e conoscere problematiche ed intervenire con tempestività, interagendo immediatamente con i collaboratori coinvolti.

Non solo: con il software di gestione delle commesse si può gestire il ciclo completo della commessa, dalla pianificazione delle risorse e delle attività, passando per la verifica delle attività in corso, fino alla generazione dei dati necessari alla fatturazione dei servizi erogati.

Le modalità di accesso al software posso variare, ma si sono sempre più raffinate, ed oggi risultano veramente semplici, così come l’evolversi della tecnologia: ciascun componente del team infatti, può registrare le proprie attività anche da App mobile e direttamente in esterna.

Peoplelink ha creato il software in cloud People@Task, per migliorare la gestione delle attività e delle commesse in azienda per tutti i lavoratori, sia in sede che in esterna, e per avere sempre tutto sotto controllo.

Richiedi informazioni precise e complete su tutta la suite e visiona personalmente i vari software integrati attraverso le nostre demo gratuite e senza impegno!

Condividi