Di cosa si occupa un Responsabile delle Risorse Umane?

-

Il lavoro di un Responsabile delle Risorse Umane è molto complesso e varia a seconda delle caratteristiche dell’azienda in cui è impiegato.

Le dimensioni dell’impresa, il settore in cui essa cui opera, le diverse tipologie di dipendenti, i differenti contratti che definiscono diritti e doveri di datore di lavoro e dipendente, rappresentano solo alcune delle variabili che determinano i compiti giornalieri di un Responsabile HR (o Human Resource Manager).

Cerchiamo di capire meglio di cosa si occupa questa figura professionale.

 

Il responsabile delle Risorse Umane cosa fa?

Analizzando il ruolo di un Responsabile delle Risorse Umane all’interno di un’azienda di medie dimensioni si scopre che, ipoteticamente, le attività che lo riguardano abbracciano tutta la vita di un dipendente, perché si occupa di moltissimi aspetti che vanno dalla selezione del personale alla chiusura del rapporto lavorativo, magari per il naturale pensionamento.

Volendo fare un elenco delle attività di un HR Manager si può dire che:

  • Ricerca le figure professionali necessarie all’azienda
  • Valuta i curricula e si occupa dei colloqui
  • Gestisce le assunzioni dal punto di vista burocratico
  • Definisce i percorsi formativi dei lavoratori
  • Organizza la definizione del lavoro dei dipendenti (turni, ferie, permessi, ecc…)
  • Si occupa di tutto ciò che riguarda le buste paga
  • Analizza le performance dei lavoratori
  • Monitora gli avanzamenti di carriera
  • Risponde alle necessità dei dipendenti e collabora con i rappresentati sindacali
  • Si interfaccia con gli altri settori amministrativi e con la dirigenza
  • È uno dei cardini della comunicazione interna all’azienda

Risulta evidente quanto è importante un Responsabile delle Risorse Umane in un’azienda che vuole essere competitiva.

Coordinare i collaboratori presenti in azienda per raggiungere gli obiettivi definiti nei piani aziendali porta con sé tutto questo variegato insieme di attività che devono essere eseguite con costanza e con estrema precisione.

 

L’importanza della gestione delle risorse umane

Organizzare al meglio tutto ciò che riguarda i dipendenti ed il loro lavoro si traduce immediatamente in vantaggi per l’azienda, non importa se essa sia una piccola ditta a gestione familiare o una multinazionale con sedi in tutto il mondo.

Come già detto, le dimensioni dell’impresa determinano il grado di complessità della gestione delle risorse umane, ma ciò che non cambia è l’importanza di questa attività.

Bisogna ragionare su quanto possa perdere un’azienda se si trova ruoli scoperti per via di assenze o di nuove necessità dei clienti che non possono essere soddisfatte dal personale già presente e, al contrario, si deve valutare attentamente quanti benefici possa dare una corretta gestione dei team di lavoro.

Anche la semplice gestione dei documenti e della burocrazia che ruota attorno ad ogni singolo dipendente è determinante se un imprenditore non vuole incappare in contenziosi o lamentale che sicuramente influiscono sulla motivazione e, quindi, sul rendimento.

 

Il Direttore Risorse Umane con chi è in stretto contatto?

In grandi aziende il Direttore delle Risorse Umane può coordinare diversi collaboratori che si occupano direttamente del capitale umano, mentre in una piccola impresa potrebbe essere lui l’unica persona preposta a questo compito e, quindi, interfacciarsi molto spesso con agenzie esterne per il reclutamento di personale e/o per la realizzazione delle buste paga.

Chi si occupa di Human Resource management, tanto di più se direttore, ha rapporti quasi quotidiani con CEO, responsabili dei diversi reparti, capi ufficio, per svariati motivi: dalla richiesta di report sulla produttività alle indicazioni per nuove assunzioni, dalla stipula di un nuovo contratto d’assunzione alla chiusura di un altro giunto a scadenza.

Anche i dipendenti entrano spesso in contatto con il Direttore Risorse Umane o con uno dei responsabili HR, perché, come abbiamo già visto, è questa la giusta figura aziendale a cui chiedere delucidazioni a proposito della busta paga, dei permessi, della partecipazione a corsi d’aggiornamento e di molti altri elementi che fanno parte della vita lavorativa di un dipendente.

 

Strumenti smart per la gestione risorse umane

Per una gestione moderna della risorse umane le aziende e, in particolare, gli HR Manager devono affidarsi a sistemi digitali che rendono più semplici ed efficaci le operazioni quotidiane che caratterizzano questo lavoro.

Non è più possibile amministrare industrie, catene di negozi, laboratori artigianali affidandosi unicamente alla carta e ai raccoglitori stivati su ogni ripiano dell’ufficio. Oggi, fortunatamente, sono disponibili software specifici per ogni attività inerente all’amministrazione dei dipendenti.

Ad esempio si possono utilizzare software che permettono ai Responsabili delle Risorse Umane di:

  • Rilevare le presenze dei dipendenti in azienda o in lavoro da remoto
  • Acquisire le timbrature e il relativo numero di ore lavorate
  • Archiviare in cloud documenti che devono essere condivisi con altri reparti
  • Annotare e gestire le note spese per concedere i dovuti rimborsi
  • Migliorare l’organizzazione del lavoro, dei turni, dellle squadre impiegate in diversi progetti
  • Gestire lo smart working e il telelavoro

Affidarsi ad un’assistenza digitale per svolgere tutte queste operazioni, ma anche molte altre, significa ridurre al minimo gli errori umani e, di conseguenza, aumentare l’efficienza generale dei lavoratori e la qualità dei prodotti o dei servizi che si propongono ai clienti.

Possono essere acquistati pacchetti con diversi software pensati per creare un sistema simbiotico capace di semplificare sia il lavoro degli HR Manager sia quella dei dipendenti che si devono rivolgere ad essi per avere risposte o per dare informazioni utili all’organizzazione del lavoro.

 

Cosa può fare Peoplelink per il responsabile risorse umane

La mission di noi di Peoplelink è quella di creare soluzioni innovative per la gestione di tutto ciò che riguarda le risorse umane.

La nostra software suite è pensata per rendere più veloce e performante il complesso lavoro degli HR Manager. Gli strumenti digitali che abbiamo sviluppato e che continuiamo a migliorare e accrescere sono pensati per risolvere problemi reali e ridurre i rischi.

Siamo d’aiuto a tutte quelle imprese che vogliono gestire al meglio: anagrafiche aziendali, timesheet, presenze, timbrature, passaggio al paperless, note spese, costi e ricavi, commesse, reportistica e analisi, smart working.

Se vuoi conoscere meglio le soluzioni Peoplelink contattaci subito.